Erbe, Botanici e Speziali. I laboratori della Salute a Parma tra XVI e XIX secolo
Un suggestivo percorso tra erbari, vasi e antichi strumenti, che riporta agli albori della medicina, dall’erbalismo medievale allo sviluppo delle farmacopee ufficiali, dai giardini dei semplici alla nascita della botanica moderna…
Erbe, Botanici e Speziali. I laboratori della Salute a Parma tra XVI e XIX secolo è un affascinante viaggio alla scoperta dei luoghi depositari del sapere botanico, chimico farmaceutico della città di Parma, la Spezieria di San Giovanni Evangelista, l’Antica Farmacia San Filippo Neri e l’Orto Botanico.
I poteri terapeutici delle piante venivano studiati con passione e rappresentavano un indiscusso patrimonio in ambito monastico, come rivela ancora oggi la Spezieria di San Giovanni Evangelista con il suo cospicuo corredo di utensili, vasi, mortai, bilance, albarelli, storte, alambicchi e bocce fiorentine, utilizzati per la preparazione di medicamenti a base di erbe medicinali. Non meno rilevante è il patrimonio librario della Spezieria, costituito da 24 trattati antichi di farmacopea, medicamenti, botanica e farmaceutica e 7 trattati moderni che vanno dal XVI al XIX secolo, formatosi per dono di privati e come deposito della Congregazione San Filippo Neri di Parma.
L’Antica Farmacia San Filippo Neri, riallestita così come oggi si può osservare nel 1789 e funzionante come laboratorio galenico per 177 anni, con i suoi strumenti medici e chimici, le vetrerie e i barattoli, i ricettari a stampa e manoscritti, le note di spesa e gli inventari conservati nell’Archivio della Congregazione di Carità, consente oggi di ripercorrere passo a passo lo sviluppo dell’assistenza e della farmaceutica dal XVII al XX secolo. Il Giardino dei Semplici della Spezieria di San Giovanni Evangelista non è sopravvissuto allo scorrere del tempo e un analogo destino è toccato al Giardino dell’Antica Farmacia San Filippo Neri, del quale sopravvivono tuttavia numerose testimonianze.
A Parma già nel XVII secolo la botanica costituiva una scienza avanzata, insegnata normalmente dai medici, tale da richiamare studiosi e appassionati. L’Erbario Casapini (1722), in deposito presso l’Orto Botanico di Parma, costituisce una straordinaria testimonianza di come le erbe siano state considerate di primaria importanza per la cura nella medicina e uno spaccato della flora diffusa nel territorio parmense nella prima metà del Settecento che anticipa di circa 15 anni il metodo di classificazione utilizzato da Carlo Linneo.
L’Orto Botanico, erede del secentesco Giardino dei Semplici, fu realizzato tra il 1770 e il 1771, quando con l’istituzione in città di una grande Università di Stato, la Botanica, subordinata fino ad allora alla Medicina, divenne di fatto anche all’interno del Ducato di Parma e di Piacenza una scienza autonoma. Nel XIX secolo la fitologia continuò ad affascinare e coinvolgere nobili e governanti di Parma, come testimoniato dalla raccolta della contessa Albertina Montenovo Sanvitale, figlia della duchessa Maria Luigia, dall’erbario portatile di Giorgio Jan e dal corposo erbario di Luigi Gardoni, costituito da un totale di 268 fascicoli e oltre 10.000 schede contenenti campioni essiccati di piante provenienti sia da Parma che da altri paesi europei ed extraeuropei, conservati presso l’Orto Botanico di Parma.
Erbe, Botanici e Speziali. I laboratori della Salute a Parma tra XVI e XIX secolo è un percorso per appassionati o semplici curiosi alla scoperta dell’identità chimico farmaceutica di Parma, dei suoi luoghi iconici e protagonisti.
Vuoi saperne di più?
Visita classica
Da Martedì a Venerdì alle ore 11.00
Martedì e Giovedì alle ore 16.15
Visita guidata della durata di 2 ore circa
Ritrovo presso Orto Botanico
Visita a Orto Botanico e Antica Farmacia San Filippo Neri
Visita approfondita
Da Martedì a Venerdì alle ore 10.00
Martedì e Giovedì alle ore 15.00
Visita guidata della durata di 3 ore circa
Ritrovo presso Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista
Visita ad Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista, Orto Botanico e Antica Farmacia San Filippo Neri
L’Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista è temporaneamente chiusa al pubblico per lavori di restauro
Visite di gruppo
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione Visita Classica: 32 € adulti, 22 € da 8 a 17 anni, gratuito per i minori di 8 anni
Il servizio di visita guidata di gruppo verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti adulti
Visite private
È possibile prenotare una visita privata con guida ad esclusiva disposizione del proprio gruppo/famiglia
È possibile personalizzare l’orario di inzio della visita
Contattare la segreteria per disponibilità e costi – Cell. +39 348 4559176